Verso gli Emirati Arabi e oltre: Atlas Concorde scelto per la nuova area Chinatown del Dubai Mall
Non esiste limite o confine geografico che l’innovazione e la tradizione artigiana italiana non siano in grado di superare. E Atlas Concorde lo ha di nuovo dimostrato.
Specializzata nella realizzazione di piastrelle ceramiche e rivestimenti, Atlas Concorde ha messo anima e corpo nel grosso progetto di rivestimento delle superfici della nuova area del Dubai Mall dedicata all’espressione della cultura asiatica. All'azienda italiana nata nel 1990 dalla fusione di Ceramiche Concorde e Atlas Ceramiche è stato, infatti, commissionato un arduo compito: con il proprio stile italiano, dar vita a una nuova contemporaneità dalle vibrazioni rosse e gialle, tipiche della bandiera cinese.
Il risultato? Un design che non solo unisce il gusto occidentale con quello orientale, ma che risulta capace di trasmettere questa stessa armonia agli oltre 54 milioni di persone che ogni anno scelgono il Dubai Mall come attrazione turistica da visitare assolutamente. Un progetto sfidante, sì, ma niente che non fosse all’altezza dell’expertise di Atlas Concorde.
La domanda però risulta lecita, perché proprio un brand italiano per far risaltare la Cina? E che fine hanno fatto i tanto acclamati prodotti “Made in China”?
Situato nel cuore di Downtown a Dubai, per chi non lo conoscesse per Dubai Mall si intende il centro commerciale più grande al mondo, nonché punto di riferimento essenziale per lo shopping, l’intrattenimento e il tempo libero.
Composto da più di 1200 negozi, 120 tra bar e ristoranti, un immenso acquario e una pista di pattinaggio sul ghiaccio di livello olimpionico, il Dubai Mall non ha mai smesso di espandersi, arrivando a progettare e recentemente inglobare “Chinatown”, uno spazio dedicato ai colori, sapori e odori tipici dell’Estremo Oriente.
Per coronare questo già impressionante progetto, si è optato per le piastrelle in gres porcellanato effetto resina ed effetto cemento di Atlas Concorde, ritenute perfette per elevare e arricchire con un tocco distintivo l’ambiente dall’atmosfera riccamente orientale.
Più nello specifico, si fa riferimento alla collezione Prism, un gres porcellanato effetto resina nei colori Prism Cloud e Prism Cotton, e Boost, un gres effetto cemento nella sua sfumatura Pearl.
Le ragioni di questa scelta sono tra le più semplici ma non per questo scontate: anche dall’altra parte del mondo sono riconosciuti e premiati aspetti quali l’elevata qualità, il design versatile e ricercato, nonché l’impiego di tecnologie all’avanguardia da parte di brand 100% italiani quali Atlas Concorde, per l’appunto. Tutti elementi che spesso, per non dire sempre, i competitor cinesi non possono affermare di includere nei loro prodotti standardizzati e a basso prezzo.


La collezione Atlas Concorde Prism
Pensa alla magia di un prisma che divide la luce in un arcobaleno di colori, ecco, la collezione Prism di Atlas Concorde fa proprio questo con le sue superfici.
Realizzata in gres porcellanato con finitura effetto resina, Prism incarna l’eleganza sofisticata attraverso una gamma cromatica profonda, frutto della sapiente tecnica manuale della spatolatura. Ogni dettaglio è meticolosamente curato per conferire un carattere cosmopolita e artigianale, riuscendo a catturare con straordinario realismo le disomogenee sfumature di colori che variano come se fossero effettivamente influenzate da un prisma di luce.
Da una parte Prism Cloud, nel formato 120x120 cm, che evoca la serenità di un cielo terso, con sfumature delicate che si mescolano in un bianco puro. Questa variante del gres porcellanato riflette la luce in modo sottile, trasmettendo una sensazione di spazio aperto e luminosità nella Chinatown di Dubai.
Dall’altra Prism Cotton, che con le sue tonalità neutre e la finitura effetto resina, cattura la morbidezza e la texture del cotone fresco, producendo superfici dalla personalità accogliente e versatile, ideali per aggiungere un tocco di calore naturale allo spazio.
È possibile ammirare Prism Cloud e Prism Cotton di Atlas Concorde al primo piano dell’area Chinatown del Dubai Mall, più precisamente di fronte alla pista di pattinaggio, con accesso diretto all’Address Fountain Views.




La collezione Atlas Concorde Boost
In questa nuova area del Dubai Mall, le vetrine sfoggiano un raffinato stile asiatico grazie alla collezione Boost di Atlas Concorde nella sua variante Pearl effetto cemento. La stessa collezione, con le sue superfici in gres porcellanato e rivestimenti in pasta bianca, trasforma l’ordinario effetto cemento combinando calde tonalità ossidate con fresche sfumature cementizie per una presenza ceramica distintiva.
Boost diventa il fulcro di ambienti dal fascino industrial chic, presentandosi come la soluzione perfetta per arredare spazi contemporanei e metropolitani dalla marcata personalità.
La combinazione tra il minimalismo tipico dello stile industriale e i motivi tradizionali dettagliati e tipicamente orientali hanno reso le superfici di questo spazio del Dubai Mall la perfetta interpretazione dell'affascinante universo cinese.
L’integrazione di Boost Pearl ha, infine, consentito di catturare un’estetica che è sia moderna che intrisa di tradizione, in modo da generare un dialogo visivo tra nuove tendenze e antiche culture, determinando il passaggio da una visione esclusivamente concettuale al progetto finale, ad oggi visitabile da chiunque.


Se, invece, prendere un volo per Dubai non rientra tra i tuoi piani per l’imminente futuro, non perdere l’opportunità di portare un pezzo di design di livello mondiale direttamente a casa tua, e scopri sul nostro sito le ultime novità del brand Atlas Concorde.
La stessa qualità e stile che hanno impreziosito il Dubai Mall sono ora disponibili per te con un semplice click e a prezzi estremamente vantaggiosi.
Trasforma oggi stesso il tuo ambiente con il meglio del design italiano. Negli Emirati Arabi lo hanno già fatto, e tu cosa stai aspettando?


