Al tuo servizio per qualsiasi informazione o per inviarti un Preventivo in tempo reale
Chymia evoca il processo alchemico di trasformazione della materia prima. Una metamorfosi che si sviluppa dalla volontà di esplorare e superare i limiti dellamateria. Il progetto prende vita attraverso la collaborazione con Laboratorio Avallone, studio guidato da Milano di Gennaro Avallone, la cui ricerca si estende a le arti applicate, attingendo alle arti della pittura e scultura per creare oggetti unici e molto speciali di arredamento contemporaneo. Chymia consiste in una nuova interpretazione di in bianco e nero, sviluppato con l'obiettivo di fare una rottura con gli stili tradizionali, per ridare forza e una qualità originale alla ceramica come materiale, con esiti inaspettati. La collezione consiste in una serie che oscilla tra la disciplina del design grafico e i gesti espressivi del segno, nonché tra il due estremi di bianco e nero, in cui simboli e le trame si combinano per creare motivi di luce e ombra sulla superficie. Il nero costituisce la base: in il nero distintivo di Gennaro Avallone la sincronicità si svolge tra evocazione e astrazione. IL sfumature di nero provengono da pitture pompeiane, China, il superbo nero dei vasi scavati a Paestum o dal nero del fuso incandescente lava – ci sono abbondanti riferimenti e sinergie.Il bianco e il nero non sono mai separati ma coesistono.