Al tuo servizio per qualsiasi informazione o per inviarti un Preventivo in tempo reale

Tutto ha inizio tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, quando le piastrelle di cemento rivestivano gli ambienti di servizio: erano costituite da una base di sabbia e cemento e da polvere di marmo mescolato con cemento e ossidi naturali.
Rispetto alla graniglia, simile come composizione, le cementine avevano una texture più omogenea, dovuta ai frammenti di materiale più piccoli di dimensione; economiche e facili da posare, si diffusero rapidamente portando nelle abitazioni colore e decoro anche in dimore non nobiliari.
Caratterizzate da un formato tradizionalmente quadrato o esagonale e dall'uso del colore, mixavano decori geometrici o floreali, creando infinite combinazioni.