Condizioni Generali di Vendita




1. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI ACQUISTO ONLINE

Le presenti condizioni generali di vendita, nella loro formulazione vigente al momento dell’ordine, regolano i contratti di compravendita on line stipulati tra CASA39 srl ed il consumatore e/o professionista attraverso il sito www.casa39.it.

Ogni vendita effettuata attraverso il predetto sito, per quanto non previsto espressamente nel presente contratto, è regolata dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, atto di recepimento nell’ordinamento italiano della Direttiva 2000/31/CE "relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione, in particolare il commercio elettronico, nel mercato interno” e, se in favore di un “consumatore”, è regolata dal Codice del Consumo, D. Lgs. n. 206/2005, articoli da 49 a 67, ed, in ogni caso si applicano, per quanto concerne la tutela della riservatezza dei dati personali, le disposizioni di cui al d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e dal Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personale EU n. 619/2016 (“GDPR”) e dei contenuti della legge 196/2003 e successive modifiche.

I prodotti acquistati su www.casa39.it sono venduti direttamente dalla società Casa39 s.r.l., regolarmente iscritta presso il registro delle imprese di Lecce con Partita Iva: IT 05021690754 e con sede legale in Taviano (LE) alla via Regina Margherita 1, CAP 73057, Tel. +39 0833 1851201.


1.1 Nell'interpretazione delle presenti condizioni generali i termini di seguito indicati avranno il significato di seguito indicato:

  • Per “contratto di compravendita on line” si intende il contratto a distanza, avente come oggetto l’acquisto di beni (piastrelle, arredo bagno, rubinetterie, sanitari, ecc.) stipulato tra il venditore, CASA39 srl, ed il cliente finale e/o acquirente, con le seguenti modalità:
    • o nell’ ambito di un contratto di vendita a distanza, con l’utilizzo di mezzi informatici “internet”, accedendo sul sito www.casa39.it;
    • oppure, nel caso in cui il Cliente, anziché effettuare l’acquisto mediante il sito, richieda al venditore una proposta di vendita di uno o più Prodotti contattandolo a mezzo telefono o e-mail. In tale ultimo caso, CASA39 srl genererà e invierà al Cliente, via e-mail, un link, attraverso il quale il Cliente potrà confermare l’Ordine e procedere con il pagamento secondo le modalità ivi indicate.

  • Per “cliente finale e/o acquirente” si intende la persona fisica o giuridica, sia essa un consumatore od un professionista (secondo le definizioni contenute nel Codice del Consumo), che acquista i beni/prodotti attraverso la procedura di acquisto presente sul sito www.casa39.it o mediante richiesta di preventivo a mezzo e-mail come indicato nel punto precedente.

  • Quando nelle presenti condizioni generali si fa riferimento a “prodotti” o “merce”, si intendono i beni oggetto di vendita, analiticamente individuati ed elencati nell’apposita sezione del Sito.

  • Per “ordine” si intende il documento riepilogativo dei prodotti selezionati dal Cliente, con una descrizione dei medesimi e l'indicazione dei relativi prezzi, incluse le Spese di Consegna. Il documento verrà generato elettronicamente dal sito, secondo le scelte operate dal Cliente e tale documento sarà inoltrato anche alla e-mail indicata dal Cliente in fase di compilazione dei dati. L’ordine completato perfezionerà il contratto di vendita.

  • Per “sito” si intende il sito www.casa39.it, in ogni sua pagina.

  • Per “spese di consegna” si intendono i costi del trasporto dei prodotti indicati nell’ordine.

Questa pagina non contempla esaustivamente tutte le procedure aziendali per il servizio alla clientela: per informazioni più dettagliate, è necessario ed opportuno leggere le altre pagine presenti nei link corrispondenti, specificatamente dedicate (Prezzi, Preventivi, Marchi, FAQ).

2. PERFEZIONAMENTO E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

Il contratto di vendita on line si stipula o attraverso la compilazione del modulo d’ordine elettronico di CASA39 srl, presente sul sito internet www.casa39.it, o attraverso la richiesta di preventivo a mezzo e-mail, ed, in entrambi i casi, si intende concluso al momento del ricevimento della conferma dell’ordine d’ acquisto da parte di CASA39 srl e del completamento integrale della procedura di pagamento.

Il modulo d’ordine deve essere correttamente compilato e deve essere effettuato il relativo pagamento o versamento di acconto.

Qualora il Cliente non condivida o abbia necessità di chiarimenti su alcune delle condizioni presenti in questa pagina, sarà tenuto a contattare lo staff di CASA39, prima di inoltrare l’ordine. I Clienti devono leggere attentamente le Condizioni di Vendita ad ogni accesso e visita del sito di casa39.it ed accertarsi del loro contenuto prima della conclusione del contratto (poiché per questioni tecniche/logistiche/normative è possibile che alcune clausole subiscano delle variazioni).

Il momento della ricezione e convalida dell’ordine ed il completamento integrale della procedura di pagamento coinciderà con il momento della conclusione del contratto e comporterà la integrale accettazione delle Condizioni di Vendita, così come pubblicate sul sito. Si precisa che il contratto si perfeziona con il pagamento integrale del prezzo, ma è sospensivamente condizionato all'accertamento della totale disponibilità dei beni presso i magazzini di CASA39 e del fornitore.

Nell'eventualità in cui, CASA39, per sopravvenuti e imprevedibili motivi, non dovesse avere la disponibilità della merce acquistata sul sito dal cliente e avesse già ricevuto il pagamento, provvederà immediatamente e, comunque, non oltre 48 ore dalla ricezione dell'accredito, a comunicare al cliente tale sopravvenuta circostanza e a rimborsarlo della somma corrisposta. In tale caso, il cliente, in alternativa al rimborso, potrà optare, ove possibile, per un prodotto sostitutivo.

Resta inteso che, decorsi 7 giorni dalla data della conferma dell’ordine, in assenza del ricevimento da parte di CASA39 del pagamento, nei termini e alle condizioni indicate, l’ordine sarà annullato e cancellato, senza alcun preavviso; in tal caso, il Cliente prende atto ed accetta che non potrà avanzare alcuna pretesa nei confronti di CASA39 srl e solleva quest’ultima da qualsiasi responsabilità in riferimento all’annullamento dell’ordine e dalla decadenza di qualsiasi promozione collegata ad esso.

Le somme eventualmente ricevute in pagamento da CASA39 in riferimento ad un ordine annullato saranno messe a disposizione del Cliente.

3. POSSIBILITÀ DI MODIFICARE/ANNULLARE L'ORDINE PRIMA DELLA CONSEGNA

Variazioni al contenuto dell’ordine, successive al pagamento del prezzo o al versamento dell’ acconto, non sono garantite. CASA39 srl è comunque a disposizione per una valutazione caso per caso: verrà valutato lo stato di avanzamento della spedizione e, in base a questo, verranno eventualmente autorizzate modifiche.

I dati per la fatturazione inseriti in fase d’ordine potranno essere modificati solo fino al momento dell’ emissione della fattura stessa. La eventuale rettifica/modifica dei dati relativi al luogo di consegna della merce o dei dati di denominazione e di ubicazione della sede legale indicati in fattura, deve avvenire improrogabilmente entro 24h dalla conferma d’ ordine, trascorse le quali, in caso di modifica dell'indirizzo di spedizione, le saranno addebitati il ricalcolo dei costi di spedizione più € 50,00 di costi di gestione logistica.

Il Cliente, per esigenze personali, contestualmente alla conclusione del contratto, può richiedere che la consegna della merce venga effettuata posticipatamente e, quindi in una data da lui prestabilita. Nella eventualità in cui il Cliente richieda l’annullamento (totale o parziale) dell’ordine già concluso e per il quale era stata prevista la consegna merce differita, dal rimborso delle somme corrisposte dal Cliente per l’acquisto della merce, CASA39 detrarrà e tratterrà, definitivamente, ed in conto sull’ eventuale maggior dovuto, le spese logistiche dalla stessa sostenute (costi di approvvigionamento di merce non altrimenti utilizzabili; costi di stoccaggio/di magazzino; costi di trasporto merce) e, comunque, tutti i costi o le conseguenze dirette ed indirette che abbiano una rilevanza economica.

4. INFORMAZIONI SUI PRODOTTI E SULLE SCHEDE TECNICHE

Lo Staff di CASA39 si impegna in una capillare e costante revisione dei contenuti del sito, al fine di offrire una sempre maggiore precisione. Tuttavia è necessario sottolineare che sussiste, anche per il cliente, un onere di verifica.

Il cliente deve accertarsi dei contenuti descrittivi dei prodotti, soprattutto per quei dettagli che dovesse ritenere determinanti per l’acquisto ed essenziali alla propria soddisfazione. Il cliente è inoltre tenuto a leggere tutta la Scheda Prodotto del fornitore e ad osservare con attenzione il Catalogo.

I produttori possono apportare ai prodotti offerti modifiche tecniche che non siano in grado di alterare significativamente l’estetica dei prodotti e il loro utilizzo. E’ inoltre consentito modificare i nomi di alcuni prodotti o parti di essi. Queste variazioni non possono essere in alcun modo presupposto di risoluzione del contratto per "non conformità" in quanto il "nome del prodotto" non può essere ritenuto elemento fondante del valore offerto al consumatore dal prodotto stesso o comunque elemento che riesca a condizionare la volontà contrattuale.

Le fotografie ritraenti i prodotti in vendita, le schede tecniche e le descrizioni dei prodotti sono fornite dai partner e/o dai fornitori di casa39.it, e, pertanto, eventuali difformità o contestazioni in merito non potranno essere considerate responsabilità di casa39.it, la quale declina ogni responsabilità riguardo il contenuto delle stesse.

5. PREZZI E MODALITÀ DI ACQUISTO

Gli acquisti dei prodotti, descritti online nelle relative schede tecniche, sono effettuati dal cliente al prezzo indicato sul sito. In fase di ordine o ricezione preventivo, oltre al prezzo, verranno specificate:

  • le spese di trasporto che dipendono da peso, volume e luogo di consegna;
  • le spese d’imballaggio.

I prezzi di vendita indicati sul sito di casa39.it sono espressi in euro (€) e comprensivi di IVA. Prima della conferma dell’ acquisto al cliente, verrà riepilogato il costo unitario di ogni prodotto prescelto, il costo totale in caso di acquisto di più prodotti e le relative spese di trasporto.

Confermando l’ acquisto, a completamento della transazione, il Cliente riceverà un messaggio di posta elettronica contenente la data di acquisto, l’importo complessivo del proprio ordine ed il dettaglio dello stesso.

6. MODALITÀ DI SPEDIZIONE E DI CONSEGNA

Il prodotto sarà consegnato all’indirizzo indicato al momento dell’acquisto. CASA39.it propone diverse modalità di SPEDIZIONE E CONSEGNA, che di seguito si elencano:

  • Corriere espresso o altra azienda di logistica e trasporti: la consegna verrà effettuata dal corriere nazionale o altra azienda di logistica e trasporti. I corrieri, utilizzati per articoli di piccole-medie dimensioni, non effettuano telefonate preventive, né gestiscono richieste di spedizioni in orari particolari. I corrieri eseguono il trasporto e la consegna dei prodotti solamente durante i giorni feriali. CASA39.it non potrà essere considerata responsabile delle conseguenze dovute ad un eventuale ritardo nella consegna o allo smarrimento o danneggiamento dell’ ordine da parte del corriere. Per avere informazioni sullo stato di consegna indicare al corriere il numero di bolla o numero tracking ricevuta via mail.

  • Ritiro in deposito: il Cliente ha la possibilità di risparmiare sulle spese di spedizione effettuando il ritiro della merce direttamente dal deposito di CASA39 srl sito in Taviano (Lecce) o in altra sede nazionale indicata in fase di conferma dell’ordine.

Nel caso in cui l’ordine non venga consegnato nei tempi previsti, CASA39 srl può, su richiesta dei Clienti, indagare sui motivi di tale ritardo al fine di accertarne la causa. Durante questo periodo di accertamento non sarà possibile procedere al rimborso o ad una nuova spedizione dell’ordine. La spedizione è gratuita per ordini superiori a 500,00 € per gli articoli con l'etichetta "consegna gratuita".

6.1 Modalità di consegna/scarico merce

Lo scarico della merce presso il Cliente deve avvenire a bordo strada, in prossimità del numero civico, nel luogo più idoneo allo scarico ed accessibile ai mezzi di trasporto, ove sia consentita la sosta del mezzo stesso.

Qualora non fosse possibile raggiungere l’indirizzo indicato dal cliente a causa di ZTL, impedimenti o condizioni particolari legate alle vie d’accesso, strade con elevato grado di pendenza, limitazioni dovute al Codice della strada, la consegna sarà effettuata nel punto più vicino (rispetto all’indirizzo indicato dal cliente) per consentire al mezzo la possibilità di accesso e di fermata (non è comunque previsto servizio di facchinaggio al civico).

Richieste di facchinaggio (ad esempio: consegna della merce davanti all'ingresso e/o nell'atrio dell’immobile, nel garage, nell’area cortiliva privata, ai piani superiori o inferiori) non possono essere accettate, se non preventivamente concordate al momento dell'acquisto, come servizio aggiuntivo. Ogni servizio aggiuntivo dovrà essere richiesto e saldato prima che avvenga la consegna.

Il cliente rimane ovviamente libero di negoziare con il Trasportatore il trasporto di consegna nelle modalità poc'anzi descritte, sopportandone integralmente i costi e i rischi.

6.2 Tempi e luoghi di consegna

I prodotti verranno consegnati, indicativamente, secondo i termini indicati dall’articolo 61 del Codice del Consumo, a partire dalla conferma d’ ordine, ma restano in ogni caso ferme le condizioni di cui al punto 2) e 7) delle presenti condizioni.

La data di consegna della merce (carico pesante) verrà fissata per accordo tra il cliente e il trasportatore.


6.2.1 Qualora il Cliente intenda posticipare la consegna, eventuali costi di giacenza saranno a suo carico. Si precisa che la consegna è a fascia oraria, pertanto non potrà essere concordato un orario determinato.

Il vettore, alla data concordata, effettuerà un solo tentativo di consegna. Qualora la consegna non dovesse aver luogo, per assenza o comunque per cause dovute al Cliente, la merce rientrerà presso il deposito del vettore; sarà premura del Cliente contattare il trasportatore e concordare con lo stesso le modalità di ritiro del materiale presso il deposito di quest’ultimo.

In alternativa al predetto ritiro, il Cliente potrà contattare CASA39 per concordare una nuova consegna a Suo carico, in tal caso il Cliente, provvederà, prima della stessa, a rimborsare a CASA39 le spese da questa sostenute per la giacenza e i costi di riconsegna della merce.

Qualora per la consegna della merce non sia possibile effettuare lo scarico in un’unica soluzione, causa limitazioni nell’accesso al luogo di destinazione, sarà facoltà di CASA39 effettuare consegne ripartite, dandone preavviso al cliente.


6.2.2 Il Cliente dovrà confermare che il luogo di consegna della merce è facilmente raggiungibile dai mezzi di trasporto con peso 7.500 kg circa e lunghezza minima 9 m, che lo stato dello stesso non presenta particolari impedimenti e/o limitazioni (es. zona a ZTL, impedimenti o condizioni particolari legate alle vie d’accesso, strade con elevato grado di pendenza, limitazioni dovute al Codice della strada) ai fini del trasporto.

In caso di mancata comunicazione qualora il trasporto comporti una maggiore prestazione, i costi aggiuntivi applicati dal trasportatore verranno addebitati al Cliente.

Il Cliente dovrà confermare che il luogo di consegna della merce è facilmente raggiungibile da mezzo dotato di sponda idraulica e che la consegna e lo scarico avverranno in una zona di superficie piana ed asfaltata, cioè in assenza di dislivelli che comprometterebbero la sponda idraulica (esclusa la presenza di ghiaia, sterrato, ciottoli etc.).

In caso di mancata comunicazione qualora il trasporto comporti una maggiore prestazione, i costi aggiuntivi applicati dal trasportatore verranno addebitati al Cliente. L'omessa comunicazione non comporterà alcuna responsabilità in capo a CASA39 per mancata consegna e sarà onere del Cliente contattare e concordare direttamente con la stessa una nuova consegna della merce.


6.2.3 Il Cliente nel fornire i dati relativi all’indirizzo di consegna certifica l’autenticità e la correttezza degli stessi.

Gli incarichi di trasporto verranno assolti in conformità ai dati forniti pertanto in presenza di errori (in via esemplificativa errato CAP, indirizzo, luogo ecc.), il Cliente esonera CASA39 da qualsiasi responsabilità e/o pregiudizio che possa derivarne, tra cui, ad esempio, un addebito di costo applicato dal trasportatore per erronea compilazione ed omessa informazione (poiché trattasi di consegna della merce al di fuori degli accordi pattuiti.)

Eventuale richiesta di cambio indirizzo, dopo la conferma dell’ordine, dovrà sempre essere comunicata per iscritto a CASA39; ciò potrebbe comportare costi aggiuntivi a carico del Cliente.

7. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ

CASA39 srl non potrà essere ritenuta responsabile nell’eventualità in cui - per disservizi imputabili a causa di forza maggiore - non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto, né potrà essere ritenuta responsabile per disservizi o malfunzionamenti, al di fuori del controllo proprio o di suoi subfornitori, connessi all’utilizzo della rete Internet.

Nessuna responsabilità potrà essere attribuita a CASA39 srl per ritardata o mancata consegna imputabile a cause di forza maggiore, a titolo esemplificativo: guerra, terrorismo, decreto governativo, provvedimento dell’autorità, pandemia, terremoti etc. CASA39 srl non potrà essere ritenuta responsabile, inoltre, per eventuali danni, perdite e costi subiti dal Cliente, a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause ad essa non imputabili, avendo in tal caso il Cliente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto.

CASA39 srl non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, per il pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base all’ordinaria diligenza, per evitare il danno.

In nessun caso il cliente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati da CASA39.

8. MODALITÀ DI RICEZIONE E/O DI CONTESTAZIONE DELLA MERCE ALL’ATTO DELLA CONSEGNA

Al momento della consegna della merce da parte del corriere, l’acquirente è onerato di controllare che:

  • il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato sul documento di trasporto;
  • l'imballo risulti integro, non danneggiato, né alterato anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche).

Eventuali danni, manomissioni, aperture o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni devono essere immediatamente contestati al corriere che effettua la consegna, con le seguenti modalità:


A) Qualora l'aspetto della merce si presenti, esternamente, NON INTEGRO, il cliente dovrà necessariamente apporre la seguente dicitura sulla bolla di consegna o sul dispositivo digitale: "ACCETTO CON RISERVA PER: (SPECIFICANDO LA MOTIVAZIONE) ad esempio: "Accetto con riserva per imballo bucato", "imballo aperto", "imballo schiacciato", "imballo inforcato da muletto", "pallet scondizionato", "collo con rumori di rottura all'interno", "non corrispondenza numero di colli", ecc.


B) Qualora l'aspetto della merce si presenti, esternamente, INTEGRO, il cliente dovrà soltanto firmare e fotografare lo stato dell’imballo al momento della consegna.

Inoltre, nel caso di aspetto "integro" della merce, è indispensabile che ricorrano le seguenti condizioni:

  • che dall'esterno del bancale sia effettivamente impossibile intravedere il danno alla merce;
  • che la comunicazione del danno avvenga immediatamente e, comunque, entro e non oltre 5 giorni dalla consegna. La bolla di consegna, in ogni caso, deve essere firmata sia dal cliente, sia dal corriere.

C) Nell’eventualità in cui il prodotto risulti visibilmente danneggiato (ovvero più della metà o la totalità della merce risulta danneggiata), oppure nella eventualità in cui il corriere rifiuti di far apporre la dicitura di accettazione ‘con riserva’ sulla sua bolla di consegna o come opzione sul dispositivo digitale, il cliente dovrà RIFIUTARE la merce, indicando in bolla le seguenti diciture: “collo rifiutato in quanto visibilmente danneggiato” oppure “collo rifiutato poiché il corriere rifiuta l’accettazione con riserva” e dovrà inviare a CASA39 srl tempestiva comunicazione al riguardo.

9. MODALITÀ DA SEGUIRE IN CASO DI DANNI (EVIDENTI O OCCULTI) PER ATTIVARE COPERTURA ASSICURATIVA

Nella eventualità di verificazione di eventi del tipo di ammanchi o danneggiamenti delle spedizioni, è necessario che il cliente segua con precisione le istruzioni riportate di seguito, al fine di attivare correttamente le procedure di richiesta dei danni all’ assicurazione e di provvedere rapidamente alla sostituzione del prodotto danneggiato o sottratto.

Al momento della consegna della merce da parte del corriere, i Clienti sono, dunque, onerati di controllare:

  • il numero ed il contenuto dei colli e la sua corrispondenza con quanto indicato nel documento di trasporto;
  • l’integrità dell’imballaggio: esso non deve presentare ammaccature, tagli, segni di compressione o di contatto con acqua;
  • verificare la eventuale manipolazione dei materiali di imballaggio del collo (nastro adesivo o reggette plastificate. Es. le graffette metalliche che di norma sigillano la reggetta plastificata non devono essere rimosse).
  • Nell’eventualità in cui, durante tale verifica, il cliente riscontri che la merce presenta danni o difetti, egli dovrà immediatamente inviare comunicazione scritta via email a [email protected], per poter aprire la pratica assicurativa, e, comunque, entro e non oltre 5 giorni dal ricevimento della merce. Trascorso il predetto termine, alcuna pretesa o diritto potrà essere fatto valere nei confronti di CASA39 srl.

    Nel seguente link dovranno essere inserite tassativamente le seguenti informazioni:

    • descrizione dettagliata degli articoli danneggiati, indicandone la quantità;
    • stato dell'imballaggio;
    • copia documento firmato dal cliente e dal corriere;
    • documentazione fotografica secondo le seguenti modalità: * le foto all'imballo devono ritrarre l'imballo ricevuto, non ancora aperto; * le foto alla merce danneggiata devono ritrarre la merce posizionata esclusivamente sul pallet/collo. Non verranno prese in considerazione le foto alla merce, nel caso in cui essa sia posizionata in luoghi diversi dal pallet (ad esempio nel caso in cui sia posizionata per terra).

Il puntuale rispetto delle indicazioni fornite e l'osservanza delle modalità e dei termini indicati nella clausole 8) e nelle clausole 9) delle presenti condizioni (sin dal momento della consegna e alla presenza del trasportatore), è condizione necessaria per richiedere la copertura assicurativa e per procedere all’ eventuale sostituzione del materiale danneggiato oppure alla richiesta di rimborso del danno.

Nel caso di denuncia di un danno, l’iter necessario per attivare la polizza assicurativa richiede tempi tecnici di lavorazione della pratica da parte della compagnia assicurativa che vanno da un minimo di 5 giorni ad un massimo di 60 giorni.

Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati, seguendo le indicazioni di cui al punto 8 ( A e B) e apponendo la dicitura indicata, ed, in tal caso, è altresì necessario che i clienti conservino, con cura, la ricevuta della spedizione, gli imballi, i prodotti danneggiati e ogni prova del sinistro; conservino, inoltre, con cura gli imballi originali, i manuali e gli accessori, in quanto parti integranti del prodotto acquistato.

Il Cliente avrà l’onere di conservare la merce rotta e/o danneggiata astenendosi dallo smaltimento senza preventivo consenso scritto di CASA39 srl. La mancata osservanza di tale disposizione potrebbe ledere il diritto di rivalsa di CASA39 srl nei confronti dei propri sub-fornitori e fornitori.

La merce andrà, pertanto, restituita integra in caso di reso e dovrà essere riposta all’interno della scatola originale, idonea agli spostamenti del prodotto (necessari ad esempio per assistenza o vendita).

La sostituzione del materiale danneggiato può essere richiesta per un massimo di 2 volte; nel caso in cui il materiale dovesse arrivare danneggiato per più volte, CASA39 si riserva il diritto di procedere al rimborso dell'ordine.

MODULO RESTITUZIONE MERCE: clicca qui

10. MODALITÀ DI PAGAMENTO DELLA MERCE

Il pagamento dovrà essere effettuato secondo i seguenti metodi di pagamento:


  • Bonifico bancario o postale su conto corrente:
    IBAN: IT96 B032 9601 6010 0006 4434 273
    BIC: FIBKITMM
    Banca: FIDEURAM
    Intestatario: CASA39 Srl

  • Carte di credito VISA e Mastercard tramite circuito GestPay di Banca Sella o circuito Paypal

  • Carte di credito American Express, JCB, Diners tramite circuito Skrill

  • PayPal

  • Si possono concordare altri metodi di pagamento.

L’ordine sarà spedito a pagamento ricevuto. Informazioni complementari potranno eventualmente essere richieste ai Clienti per la convalida definitiva dell’ acquisto. Per permettere una celere comunicazione da parte di CASA39.it, i Clienti sono pregati di indicare: indirizzo e-mail attivo ed in uso e numero di telefono attivo ed in uso.

Se i Clienti hanno urgenza di ricevere l’ordine, possono recarsi alla Banca Intesa più vicina per effettuare il bonifico, o pagamento PostePay, scegliere il pagamento con PayPal o concordare un altro più celere metodo di pagamento.

11. GARANZIE E SERVIZIO POST-VENDITA

I prodotti presenti sul sito CASA39.it sono coperti dalla garanzia legale di conformità del costruttore in favore dei consumatori (ai sensi degli artt. 128 e seguenti del Codice del Consumo), a partire dalla data di consegna della merce, senza pregiudizio delle altre disposizioni legali nel caso in cui l’acquirente sia titolare di partita iva (artt. 1490-1497 c.c.).

Le spese per la spedizione di reso del prodotto, solo in caso di esercizio del diritto di recesso (esercitato nel pieno rispetto dei termini e delle modalità previste dal punto 13), saranno poste a carico del Cliente, mentre nei casi di restituzione della merce ‘per danno o difetti del prodotto’, restano a carico del venditore.

È obbligatorio effettuare il reso, accompagnando la merce da una copia della fattura, ed indirizzandolo a: CASA39 srl, Via Regina Margherita 1 - 73057 Taviano (LE).

Si precisa che la garanzia legale non è applicabile su riparazioni di danni indotti da cause esterne (esempio: incidenti, urti, fulmini, sbalzi di tensione, ecc.) o da errori del Cliente (esempio: l’impiego di un'installazione non conforme alle specifiche del costruttore, un utilizzo del prodotto che risulti dannoso per lo stesso, un utilizzo del prodotto a fini commerciali o collettivi, l'utilizzo di periferiche e/o accessori e/o prodotti di consumo inadatti).

Le garanzie dei fornitori sui prodotti venduti da CASA39.it non coprono:

  • la sostituzione dei consumabili (batterie, lampadine, ecc.);
  • l’utilizzo anormale o non conforme dei prodotti (i Clienti sono pregati di consultare attentamente il manuale di istruzioni allegato al prodotto);
  • i guasti (e successive conseguenze) causati dagli accessori (cavi di corrente, ecc.);
  • i guasti (e successive conseguenze) dovuti all'intervento di un riparatore non autorizzato dal produttore;
  • i guasti (e successive conseguenze) causati da un utilizzo del prodotto non-conforme a quello previsto (esempio: un utilizzo professionale o collettivo);
  • i guasti (e successive conseguenze) dovuti a cause esterne.

In ogni caso CASA39.it non potrà essere ritenuta responsabile dell’eventuale rifiuto del fornitore nell’applicazione della garanzia.

12. RECLAMI

Per qualsiasi eventuale reclamo per ordini effettuati solo on-line o a mezzo e-mail, il Consumatore dovrà utilizzare il seguente indirizzo email: [email protected], comunicando e fornendo quanto segue: numero di ordine/numero fattura, prodotto e codice dello stesso, quantità, oggetto e descrizione del reclamo comprensivo di documentazione fotografica.

13. DIRITTO DI RECESSO

Il Cliente, che sia qualificabile come “consumatore”, identificato, ai sensi dell’art. 3 del D.lgs. 206/2005 (cd. “Codice del Consumo”), nella persona fisica che agisce per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale o professionale, avrà facoltà di recedere dal contratto con le modalità e nel rispetto dei termini di seguito indicati.

Al Cliente, se ed in quanto “Consumatore” (così come definito all’articolo 3 del Codice del Consumo), spettano i diritti di cui agli articoli 54 e seguenti del Codice del Consumo, nei limiti previsti da tale normativa.

Egli ha pertanto diritto di recedere dal contratto di acquisto, senza motivare e senza alcuna penalità, con le modalità di seguito precisate, entro 30 giorni, decorrenti dal giorno in cui acquisisce il possesso fisico del bene senza alcuna penalità e senza dover fornire alcuna motivazione (in deroga migliorativa rispetto al termine di 14 giorni previsto dal Codice del Consumo).

A tal fine, se lo desidera, il Cliente, se ed in quanto “Consumatore”, può utilizzare il modulo di recesso, reperibile in calce alle condizioni generali di vendita, e seguire le indicazioni del seguente link: casa39.it/diritto di recesso (contenente informazioni relative al corretto esercizio del diritto di recesso e alla modulistica relativa al recesso).

Le spese per la spedizione di reso del prodotto (in caso di esercizio del diritto di recesso esercitato nel pieno rispetto dei termini e delle modalità indicate) saranno poste a carico del cliente.

13.1 Ipotesi di esclusione del diritto di recesso

Il diritto di recesso è escluso, ai sensi dell’art. 59, lett. c) del Codice del consumo, nei casi di vendita di beni su misura o di vendita di beni personalizzati (ad esempio nel caso di: *beni per i quali il consumatore ha fornito delle indicazioni su misure, dimensioni, colori; *beni per i quali il consumatore ha richiesto specifiche caratteristiche personalizzate, come un design particolare o una componente specifica che è stata fornita specificatamente per quell’ordine particolare e che non fa parte dell’offerta generale proposta al pubblico dal venditore).

14. DISPOSIZIONI DI CHIUSURA

Il Cliente prende atto e riconosce che i prodotti oggetto di vendita e in particolare i prodotti ceramici potrebbero avere una tonalità di colore lievemente diversa da quella delle foto pubblicate sul sito.

Trattandosi di difformità cromatiche tollerate nel commercio di prodotti ceramici ed impossibili da prevedere e/o prevenire, rimane inteso tra le parti che la consegna di materiale di tonalità lievemente differente rispetto alla campionatura, alle foto visionate online o sul catalogo non costituisce inadempimento di CASA39.

Inoltre, il cliente riconosce che, per uno stesso ordine, non sono garantite tonalità identiche per piastrelle di dimensioni diverse della stessa collezione e dello stesso colore. Se il cliente desidera ciò, deve comunicarlo al momento dell'ordine. Il cliente sarà quindi informato da CASA39 se la richiesta può essere soddisfatta o meno.

Al momento della consegna delle merci il Cliente provvederà a verificare le condizioni di queste e sarà tenuto a denunciare al fornitore quei vizi che la persona di media diligenza avrebbe potuto rilevare a seguito di una attenta ispezione delle merci medesime. Il Cliente è comunque tenuto a denunciare la presenza di vizi palesi delle merci entro i termini di legge, ed in ogni caso prima di procedere alla messa in opera dei prodotti.

CASA39 non sarà responsabile per i costi della messa in opera di prodotti palesemente viziati o difformi da quanto convenuto, né per gli oneri necessari alla rimozione di tali prodotti e/o per il ripristino dei locali e/o per qualsiasi danno indiretto e/o consequenziale che avrebbe potuto essere prevenuto usando l’ordinaria diligenza nell’esaminare le merci.

Ai sensi dell’articolo 49 comma 5 del Codice del Consumo, formano parte integrante del contratto le informazioni fornite ai sensi dell’articolo 49 comma 1 del medesimo Codice del Consumo; tali condizioni non possono essere modificate se non con il consenso di entrambe le parti.

15. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Il contratto di vendita concluso ai sensi delle presenti Condizioni Generali è regolato dalla legge italiana. Gli ordini e le presenti Condizioni Generali sono disciplinati dal diritto italiano e saranno, dunque, interpretati in base ad esso.

Per ogni e qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, esecuzione e risoluzione del contratto di vendita, concluso ai sensi delle presenti condizioni generali, sarà esclusivamente competente il foro di Lecce.

Nel caso in cui il Cliente abbia agito e concluso il contratto in qualità di Consumatore, per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale svolta, sarà competente il foro del luogo dove il Cliente ha la propria residenza o domicilio, se ubicati sul territorio dello stato italiano, oppure, a scelta del Cliente, il foro di Lecce.

Le presenti Condizioni Generali di vendita sono redatte in lingua italiana, inglese, tedesca, francese ed, in caso sorgano dubbi interpretativi, prevarrà la versione in italiano.

16. TUTELA DELLA PRIVACY

CASA39.it tutela la privacy dei propri clienti e garantisce che il trattamento dei dati è conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy ai sensi e per gli effetti del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personale UE n. 2016/679 (GDPR) e D.lgs 196/03 e successive modifiche.

Si invita, pertanto, il Cliente a leggere attentamente l’ informativa di cui al seguente link: casa39.it/privacy e cookie per conoscere come CASA39 tratta e protegge i dati personali affidati.

Tutte le comunicazioni che, ai sensi delle Condizioni generali, sono effettuate a mezzo e-mail saranno trasmesse all’indirizzo comunicato dal Cliente.

I dati personali anagrafici e fiscali acquisiti direttamente e/o tramite terzi da CASA39.it titolare del trattamento, vengono raccolti e trattati in forma cartacea, informatica, telematica, in relazione alle modalità di trattamento con la finalità di registrare l’ordine e attivare nei suoi confronti le procedure per l’esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni, oltre all’adempimento degli eventuali obblighi di legge, nonché per consentire un’efficace gestione dei rapporti commerciali nella misura necessaria per espletare al meglio il servizio richiesto (art. 24, comma 1, lett. b, d.lgs. 196/2003).

CASA39 si obbliga a trattare con riservatezza i dati e le informazioni trasmessi dall’Acquirente e di non rivelarli a persone non autorizzate, né a usarli per scopi diversi da quelli per i quali sono stati raccolti o a trasmetterli a terze parti. Tali dati potranno essere esibiti soltanto su richiesta dell’Autorità giudiziaria ovvero di altre autorità per legge autorizzate.

I dati personali saranno comunicati, previa sottoscrizione di un impegno di riservatezza dei dati stessi, solo a soggetti delegati all’espletamento delle attività necessarie per l’esecuzione del contratto stipulato e comunicati esclusivamente nell’ambito di tale finalità.

L’Acquirente gode dei diritti di cui all’art. 7 del d.lgs. 196/2003, e cioè del diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L’interessato ha inoltre il diritto di opporsi, in tutto o in parte: i) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; ii) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.


La comunicazione dei propri dati personali da parte dell’Acquirente è condizione necessaria per la corretta e tempestiva esecuzione del presente contratto. In difetto, non potrà essere dato corso alla domanda dell’Acquirente stesso. In ogni caso, i dati acquisiti saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati. La loro rimozione avverrà comunque in maniera sicura.

Titolare della raccolta e del trattamento dei dati personali è CASA39, al quale l’Acquirente potrà indirizzare, presso la sede aziendale, ogni richiesta.

Tutto quanto dovesse pervenire all’indirizzo di posta (anche elettronica) di CASA39 (richieste, suggerimenti, idee, informazioni, materiali ecc.) non sarà considerato informazione o dato di natura confidenziale, non dovrà violare diritti altrui e dovrà contenere informazioni valide, non lesive di diritti altrui e veritiere, in ogni caso non potrà essere attribuita a CASA39 responsabilità alcuna sul contenuto dei messaggi stessi.

17. CONTATTI

Per qualsiasi ulteriore informazione, assistenza o reclamo, i Clienti sono invitati ad inviare una e-mail al seguente indirizzo: [email protected] ovvero a contattare il numero della sede amministrativa: +39 0833 1851201.